I nostri vini... tradizione Toscana
Forte di una passione ed un’esperienza tramandata dalle precedenti gene-razioni, Riccardo Rosati, si è dedicato all’impianto di vigneti ad alta densità e bassa resa per ettaro, teso all’ottenimento di un vino di qualità senza mai perdere di vista la tipicità del prodotto.
La produzione di vino, esclusivamente da vigneti di proprietà, è volutamente limitata.
La scelta curata di piccole particelle di terreno con le migliori caratteristiche del suolo, l’esposizione ottimale, la decisione di impiantare vitigni autoctoni con una densità di 4/5000 ceppi per ettaro ha premiato i proprietari con
‘ottenimento di vini che rientrano nella più classica tradizione toscana, ma con una grande struttura e complessità.

COMPOSIZIONE DEL TERRENO
Struttura mista tendenzialmente sciolta con parti di argilla
UVAGGIO 100% Sangiovese
TECNICA DI VINIFICAZIONE
Pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, mai superiore ai 28 gradi.
Macerazione sulle bucce per almeno 20 giorni
MATURAZIONE – AFFINAMENTO
Maturazione in piccole botti di Rovere di Allier da 225 litri per almeno 24 mesi.
Elevazione in acciaio per circa 6 mesi, affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi nelle nostre cantine sotterranee.
Da una accurata selezione di cloni di Uve Sangiovese nasce lo Stiglianese II, il vino più rappresentativo della nostra azienda.
Di colore rosso rubino assai profon-do, profumo intenso con note di spezie e frutti di bosco a bacca rossa assai ben fuse.
Gusto pieno, morbido, consistente.
Stiglianese II IGT - Toscana

IL “Bakibù” è l’ultima entusiasmante creazione vinicola della nostra azienda. Di colore rosso rubino intenso lascia trapelare al naso una fragranza di fiori e frutta, in bocca non vuole rinunciare alla complessità di un vino strutturato ed elegante.
Bakibù IGT Toscana

Ultimo nato dei nostri vini, Il Chianti Colli Senesi Fontanelle si presenta giovane e vivace , con piacevoli note di frutta rossa.
FONTANELLE Chianti Colli Senesi DOCG 2022

Questo vino deve il suo nome alle iniziali dei tre fratelli Rosati: Riccardo, Valerio e Leonardo. Vino di colore rosso rubino intenso, dai profumi freschi e note eleganti; il gusto pieno e dinamico ne esalta la sua persistenza.
RIVALE Chianti DOCG

Questo vino deve il suo nome alle iniziali dei tre fratelli Rosati: Riccardo, Valerio e Leonardo. Il colore rosso tendente al granato, la struttura complessa, le evidenti note di frutta matura e la sua persistenza, all’assaggio riportano immediatamente al vigneto di origine.
RIVALE RISERVA Chianti DOCG

Carta dei Vini al Calice
Rossi
Fontanelle 2022
Ri.Va.Le. 2016
Nobile di Montepulciano Avignonesi
Ri.Va.Le. Riserva
Stiglianese II
Bakibu’
Bianchi
I Fontini (Montecucco)
Soave Classico
Lunario (Vernaccia di S.Gimignano)
Rose’ Aliki (Podernuovo)
Bollicine
Colesel (Prosecco)
Brosa (Rose’)
Vini Rossi Toscana

Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2018
IGT Sangiovese Grandi Annate 2016
Desiderio
IGT Toscana 2018
50&50
IGT Toscana 2018

Dirimpettaio 0,375
Orcia DOC Rosso 2020

Therra
IGT Rosso Toscana
Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
Argirio
IGT Rosso Toscana
Cabernet Franc

Syrah DOC Cortona 2022
VIno Rosso Toscana - Montalcino

Rosso di Montalcino DOC 2022
Brunello di Montalcino DOCG 2019

Rosso di Montalcino DOC 2021

Sasso di Luna Rosso di Montalcino DOC 2022
Sasso di Luna Brunello di Montalcino DOCG 2018

Rosso di Montalcino DOC 2020
Brunello di Montalcino DOCG 2017

Rosso di Montalcino DOC 2020

Rosso di Montalcino DOC 2021
Brunello di Montalcino DOCG 2018

Rosso di Montalcino DOCG 2022
Brunello di Montalcino DOCG 2018-2019
Brunello di Montalcino Riserva 2018

Rosso di Montalcino Ginestreto DOC 2021
Brunello di Montalcino DOCG 2018

Rosso di Montalcino 2012
Brunello di Montalcino DOCG 2018-2019
Brunello di Montalcino DOCG 2019 Costa di Monte

Rosso di Montalcino DOC 2022
Brunello di Montalcino DOCG 2019

Vino Rosso di Montalcino Doc 2019
Vino Rosso di Montalcino 2018 Jeccardo
Vino Brunello di Montalcino 2019
Vini Rossi

Pietra Del Gallo
Freisa

Pinot Nero “PATRICIA”
Bollicine

Valdobbiadene Extra Dry DOCG
Fontana Vecia
Prosecco Superiore
Valdobbiadene Brut DOCG
Prato Scuro
Prosecco Superiore
Cartizze Dry DOCG
Pentagono 69
Valdobbiadene Superiore di Cartizze
Valdobbiadene Brut DOCG
Biologico
Prosecco Superiore
Brosa DOC
Spumante Rosé Brut
Valdobbiadene Extra Dry DOCG Magnum
Fontana Vecia
Prosecco Superiore

Franciacorta DOCG BRUT Bio
Blanc de Blancs
Franciacorta DOCG PAS DOSÈ 2018
Franciacorta DOCG SATÉN 2019

Franciacorta DOCG SATÉN BIO
Franciacorta DOCG BRUT BIO
Champagne

DAUBY
Brut
Premiere Cru
Cuveé Rèserve

FAMILLE DELOUVIN FAUVE
Brut Nature
Symbiose
Tirage Limité

FRANÇOIS CHAUMONT
Blanc de Noirs
Brut
Puisieulx
Grand Cru

POL ROGER
Brut
Resèrve
Vini Bianchi Toscana

I Fontini
Montecucco DOC

Lunario
Vernaccia di San Gimignano DOCG
Signorina Vittoria
Vernaccia di San Gimignano DOCG RISERVA 2017
Vini Rosè

Aliki
IGT Toscano Rosato
Vini Bianchi

448
IGT Dolomiti

Castello
Soave DOC Classico

Piccolo Derthona
Derthona Timorasso

CARAVAGLIO
Salina IGP Malvasia di Lipari

CYANE
Bianco Sicilia DOC
Vini da Meditazione

Vin Santo di Montepulciano DOC 375ml
Malvasia e Trebbiano
Occhio di Pernice 375ml
Vin Santo di Montepulciano DOC
Sangiovese

Anarchia Costituzionale 750ml
Mosto d’uva parzialmente fermentato
Monovitigno, uva bianca aromatica

Calcaia 500ml
Muffato Orvieto DOC

Vendemmia Tardiva 2021

Solacium 500ml
Siracusa Moscato Passito DOC

CHIANTI VINSANTO DOC 0,375
Amari, Grappe e Vini da Meditazione al bicchiere
Grappa di Chianti DOCG LA BRADA
Distillazione artigianale in alambicco a bagnomaria discontinuo a vapore.
La Brada 500ml


Amaro di Chianciano
Amaro di Toscana
Santoni

Anarchia Costituzionale
Mosto d’uva parzialmente fermentato
Monovitigno, uva bianca aromatica

Solacium
Siracusa Passito DOC
Moscato Passito

Nacre
Vendemmia Tardiva IGT Toscana 2018

Castelli del Grevepesa
Vinsanto del Chianti