
Affinato Sotto Vinaccia
Formaggio Ovino
L’uso di prodotti vegetali nell’affinamento dei formaggi è consigliato sia per una conservazione ottimale, sia perché essi contribuiscono a trasmettere aromi particolari che fanno degli affinati dei formaggi a dir poco “unici”.
Il pecorino “sotto vinaccia” è un pecorino a latte crudo, come tutti gli affinati sotto foglie vegetali, con una stagionatura di circa un anno.
Il riposo sotto la vinaccia in genere è di un mese e la maggior parte dei produttori cambiano una volta a settimana, massimo dieci giorni, le vinacce stesse, per presentare un formaggio finito con aromi freschissimi assolutamente non “acido”.
La pasta semidura e bianca di colore, al taglio sprigiona intensi aromi balsamici mixati tra loro dall’odore di mosto, a quello di frutta con un retrogusto di note legnose.
Al palato si presenta con un giusto equilibrio tra un leggero pizzico, confuso da una giusta dolcezza e da una nota lieve di alcolicità.
Lo consigliamo in abbinamento con altri formaggi, accompagnato dai salumi di razza cinta senese dei Bradi Toscani e vini ben strutturati in modo tale che il sapore del formaggio non alteri quello del vino e permetta altresì la pulizia della bocca, che risulterà essere subito pronta ad assaporare un nuovo formaggio.
Data l'artigianalità del prodotto, il peso può subire qualche leggera variazione.